Presentazione

Video presentazione

L’Istituto di Istruzione Superiore “Piazza della Resistenza, 1” di Monterotondo è una scuola che si connota da una forte identità tecnico-scientifica, ben radicata sia sul territorio locale che nelle zone limitrofe, da oltre quaranta anni. 

La mission della nostra scuola è quella di accompagnare, i giovani verso l’età adulta favorendone la capacità di partecipare sempre più consapevolmente ed attivamente alla realizzazione di sé stessi, attraverso l’individuazione di un proprio progetto di vita, che consenta loro di esprimersi al meglio come individui, liberi, responsabili di sé stessi e degli altri, competenti sul piano affettivo-relazionale, culturale, professionale ed etico.

In questa prospettiva la vision della scuola è quella di un sistema formativo, aperto verso l’esterno, integrato e complessivo, fondato sul rispetto della persona e sulla valorizzazione dei rapporti interpersonali ed interistituzionali, in cui l’esplorazione di sistemi, la collaborazione con gli enti territoriali, le istituzioni, le aziende, il mondo del lavoro, contribuisca significativamente alla formazione di ogni allievo.

L’istituto è suddiviso in due plessi, la sede centrale di “Piazza della Resistenza 1” e la sede associata di “Via Tirso”, nei quali viene erogata un’ampia offerta formativa sia curriculare che extracurricolare

I corsi di studio curricolari erogati dall’istituto sono i seguenti:

Settore tecnologico:

  • Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica
  • Indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia
  • Indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio (CAT)

Settore Economico:

  • Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing
  • Indirizzo Relazioni Internazionali per il Marketing
  • Indirizzo Sistemi Informativi aziendali

Liceo Scientifico:

  • Indirizzo Scienze Applicate

L’Istituto persegue in modo strutturale e sistematico l’ampliamento della propria offerta formativa proponendo agli studenti specifici progetti riguardanti le aree delle discipline d'indirizzo, delle competenze linguistiche, dell'inclusione e delle competenze di cittadinanza. Nel corso degli anni sono state implementate iniziative didattiche funzionali al raggiungimento di livelli di eccellenza in ambito nazionale e internazionale. 

Ultima revisione il 28-10-2025